Casa / Tutorial / Schema a coppa e manico: Come identificarlo e negoziarlo

Schema a coppa e manico: Come identificarlo e negoziarlo

Schema a coppa e a maniglia Come identificarlo per fare trading
Table of Contents
Table of Contents

Il modello di tazza e manico è una delle formazioni grafiche più popolari utilizzate dai trader per prevedere i breakout rialzisti. Che siate principianti o trader esperti, la comprensione di questo pattern può aiutarvi a prendere decisioni consapevoli sul mercato. In questo articolo vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sul pattern cup and handle, dall'identificazione all'esecuzione di operazioni basate su di esso.

Immergiamoci subito!

Che cos'è il modello di tazza e maniglia?

modello di tazza e manico

Il pattern cup and handle è una formazione di analisi tecnica che assomiglia a una tazza da tè con un manico. È stato introdotto per la prima volta dal leggendario trader William O'Neil nel suo libro "Come guadagnare con le azioni". Questo modello segnala tipicamente la continuazione di un trend rialzista dopo un breve periodo di consolidamento, ed è quindi uno dei preferiti dai trader alla ricerca di opportunità rialziste.

La parte "tazza" del si forma quando il prezzo e poi recupera fino al massimo precedente, creando una curva a U. La "maniglia" si forma in seguito come consolidamento o pullback minore, prima che il prezzo si rompa per raggiungere nuovi massimi.

Ora che abbiamo trattato le nozioni di base, analizziamo come identificare questo pattern in scenari di trading in tempo reale.

Come identificare il modello di tazza e impugnatura

L'identificazione del modello cup and handle può sembrare difficile all'inizio, ma con la pratica diventa più facile. Ecco una guida passo passo per individuare questa formazione:

1. Cercare la coppa a forma di U

Prima di tutto, la tazza dovrebbe assomigliare a una forma arrotondata a "U" piuttosto che a una brusca "V". Una curva morbida indica un graduale ritorno della pressione di acquisto sul mercato. Se la curva è troppo ripida, potrebbe non essere considerata un modello di coppa e manico valido.

2. Controllare la profondità della tazza

Successivamente, prestare attenzione alla profondità della coppa. Idealmente, il prezzo dovrebbe ritracciare circa il 30-50% del rialzo precedente. Ritracciamenti troppo superficiali o troppo profondi possono indebolire l'affidabilità del modello.

3. Individuare la formazione della maniglia

Dopo la formazione della coppa, osservate il manico: una piccola deriva verso il basso o un movimento laterale. Questa fase rappresenta l'ultima presa di profitto o esitazione prima del breakout.

Una volta identificati questi elementi, si è pronti a passare alle strategie di trading. Ma prima di arrivare a questo punto, parliamo del perché questo schema funziona così bene.

Perché il modello di tazza e maniglia funziona?

Quindi, perché i trader si fidano del modello di tazza e manico? La risposta sta nella psicologia del mercato.

  • In primo luogo, la coppa riflette un periodo in cui i venditori perdono slancio, consentendo agli acquirenti di riprendere il controllo.
  • In seguito, il manico mostra una pausa temporanea, poiché alcuni trader escono dalle loro posizioni, creando un punto di ingresso a basso rischio per altri.
  • Infine, il breakout conferma un rinnovato interesse di acquisto, che spesso porta a significativi aumenti di prezzo.

La comprensione di queste dinamiche aiuta i trader ad anticipare con maggiore precisione i futuri movimenti dei prezzi.

A questo proposito, parliamo ora di come è possibile scambiare questo modello efficacemente.

Volete migliorare il vostro Forex Trading?
Aumentate le vostre prestazioni di trading con il nostro VPS Forex

da $8.3 a $5.7/fatturato annualmente

SociaVPS offre il miglior Forex VPS

Come negoziare il modello Cup and Handle

Negoziare il modello di tazza e manico richiede un'attenta pianificazione ed esecuzione. Ecco alcuni suggerimenti praticabili:

Punto di ingresso

Inserite il vostro fare trading quando il prezzo si rompe al di sopra della resistenza livello formato dalla parte superiore della coppa. Questo breakout segnali di forte acquisto pressione e convalida il modello.

Posizionamento dello stop-loss

Posizionate il vostro stop-loss appena sotto il punto più basso del manico. In questo modo si riduce il rischio se il breakout si rivela falso.

Obiettivo di profitto

Per stimare il vostro obiettivo di profitto, misurate l'altezza della coppa e proiettatela verso l'alto dal punto di breakout. Ad esempio, se la coppa si estende per $10, puntate a un aumento di $10 dal livello di breakout.

Conferma del volume

Cercate sempre un aumento del volume di trading durante il breakout. Un volume più elevato aggiunge credibilità al pattern e aumenta le probabilità di successo.

Anche se queste strategie sembrano semplici, tenete presente che nessun modello garantisce il successo. Ecco perché l'utilizzo di strumenti come Forex VPS può migliorare l'efficienza del vostro trading.

Perché usare il Forex VPS per i modelli di trading come il Cup and Handle?

Nel trading di pattern come il cup and handle, il tempismo è fondamentale. Anche un leggero ritardo nell'esecuzione le operazioni possono costarvi dei profitti. È qui che entra in gioco l'SocialVPS.

Con SocialVPS, potete eseguire il vostro software di trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza interruzioni, assicurandovi di non perdere mai un'opportunità di breakout. Inoltre, i nostri server a bassissima latenza forniscono velocità di esecuzione fulminee, dandovi un vantaggio sugli altri trader.

Siete pronti a portare il vostro trading al livello successivo? Ordinate oggi stesso il vostro Forex VPS da SocialVPS!

Domande frequenti

1. Che cosa indica il modello a coppa e maniglia?

Il modello a coppa e manico indica una potenziale continuazione rialzista, suggerendo che i prezzi sono destinati a salire dopo la rottura del manico.

2. Quanto è affidabile il modello di tazza e manico?

Sebbene il pattern sia considerato affidabile, il suo successo dipende dalla corretta identificazione e dalla conferma attraverso il volume e l'azione dei prezzi.

3. Il pattern "cup and handle" può verificarsi nei trend discendenti?

In genere, il pattern cup and handle compare nei trend rialzisti. Tuttavia, le versioni inverse (coppe invertite) possono talvolta formarsi nei downtrend.

4. Qual è l'orizzonte temporale migliore per individuare questo schema?

I trader utilizzano comunemente grafici giornalieri o settimanali per identificare il pattern cup and handle, ma può comparire anche su timeframe più brevi come i grafici orari.

5. Dovrei basarmi solo sul pattern cup and handle per prendere decisioni di trading?

No, è saggio combinare il pattern cup and handle con altri indicatori come le medie mobili o l'RSI per una maggiore precisione.

A questo punto, dovreste avere una solida conoscenza del pattern cup and handle e di come incorporarlo nella vostra strategia di trading. Ricordate che la padronanza di qualsiasi pattern richiede tempo e pratica. Quindi, iniziate con poco, rimanete costanti e date sempre la priorità alla gestione del rischio.

Buon trading!

avatar dell'autore
Scrittore SocialVPS
Scrittore di contenuti presso SocialVPS che si concentra sulla creazione di articoli informativi ed educativi relativi ai servizi Forex VPS, guide al trading e consigli sull'uso del VPS per aiutare i trader a migliorare le loro prestazioni di trading.
VPS di alto livello

A partire da $5.7 primo mese per Standard VPS! Sbloccate oggi stesso velocità fulminee e tempi di attività affidabili e migliorate la vostra esperienza online con i nostri server privati virtuali sicuri e ottimizzati.

Scelta popolare SocialVPS Top Tier Forex VPS

Condividi

Email
WhatsApp
Facebook
LinkedIn
X
Altri messaggi
Ottieni VPS di alta qualità a un prezzo conveniente!

Sperimenta prestazioni del server di prim'ordine per le tue esigenze aziendali o personali con SocialVPS. Goditi velocità, sicurezza e affidabilità in un unico pacchetto.